Una ricerca delle nostre radici culturali attraverso un viaggio nel mar Mediterraneo, luogo storico ma soprattutto culla di civiltà e delle origini di noi occidentali. "Finding Homer" ripercorre l’Odissea di Ulisse attraverso il Mare Nostrum. “Ulisse – dice l’autrice degli scatti - è il simbolo di chi sperimenta, ricerca, stupisce e si stupisce, di chi va alla scoperta del perché delle cose e delle ragioni di ciò che prova o incontra. Ulisse è anche l’eroe e il semidio che, attraverso un lungo viaggio e in una serie di tappe obbligate, ricostituisce e riconosce delle parti di sé. Queste tappe, fissate ed evocate in una serie di scatti in bianco e nero, rappresentano anche le fasi che ogni uomo affronta per evolversi, il percorso obbligato per un ritorno consapevole ai propri affetti”. I temi dell’emigrazione e dell’immigrazione, il confronto con le civiltà globali, le famiglie che cambiano, tutto ciò che normalmente viene chiamato crisi, la trasformazione profonda e collettiva della struttura sociale, sono, quindi, volutamente toccati da questo progetto.
Finding Homer. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Finding Homer. Ediz. italiana e inglese |
| Autore | Eva Tomei |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
| Collana | Fotografia |
| Editore | Postcart Edizioni |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788898391257 |

