"Orazione epica" è un poema in rima composto da 483 versi, che riprende i toni e il ritmo dell'epica greca per raccontare alcuni temi universali: l'amicizia e il tradimento, la guerra e l'esilio. Ne è protagonista Filottete, personaggio mitologico abilissimo con l'arco, ricevuto in dono da Eracle. Mentre era alla testa di una flotta che doveva raggiungere Troia venne morso da un serpente sacro: la gamba ferita mai si rimarginerà, ma sgorgherà sempre sangue purulento. Ulisse convinse la flotta a ripartire, abbandonando Filottete sull'isola di Lemno, dove lo sfortunato rimase per ben dieci anni. Da qui si sviluppa il racconto di Eugenio Sideri, che trae spunto dal "Philocktet" del drammaturgo tedesco Heiner Müller e, soprattutto, da una riflessione sulla natura umana. Seguendo le vicende degli eroi epici «immaginavo quella guerra, e le guerre che attraversano il mio tempo. E quegli uomini e questi uomini; di loro, sempre, raccontiamo. Di ciò che resta, delle case che lasciano, delle madri e mogli e figli e figlie che non rivedranno. Ne è valsa la pena?» Un tentativo, un esperimento, come lo definisce lo stesso Sideri: «Misurarmi su un terreno da me inesplorato, ma sempre amato. Avvicinare il verso poetico alla narrazione di eventi. E mentre le spade e le frecce fanno ardere scintille, provare a scandagliare l'animo umano».
- Home
- Laboratorio Fernandel
- Orazione epica
Orazione epica
Titolo | Orazione epica |
Autore | Eugenio Sideri |
Illustratore | E. Rambaldi |
Collana | Laboratorio Fernandel, 63 |
Editore | Fernandel |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788898605958 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica