Linguista, filosofo, profondo conoscitore dei meccanismi e delle strutture delle lingue europee, Eugenio Coseriu (1921 - 2002) è uno dei grandi personaggi del XX secolo. Formatosi in Italia durante gli anni quaranta nella cerchia di studiosi quali Antonio Banfi e Antonino Pagliaro, Coseriu è il promotore di una prospettiva integrale nello studio del linguaggio. Questo volume raccoglie dieci tra i più importanti scritti del linguista romeno. Per la maggior parte inediti in Italia, questi testi offrono un'immagine sintetica della ricerca linguistica di Coseriu e del suo fondamento filosofico. Tra i temi trattati: la natura dinamica del linguaggio e delle lingue storiche, il linguaggio come base del pensiero e della scienza, l'"immagine del mondo" costruita attraverso il linguaggio e il rapporto tra linguaggio e tempo. Questo libro è uno strumento indispensabile per chi è interessato ad approfondire la questione del linguaggio in quanto attività creatrice dell'uomo, inseparabile dalle lingue storiche e dalle loro differenze.
Il linguaggio e l'uomo attuale. Saggi di filosofia del linguaggio
| Titolo | Il linguaggio e l'uomo attuale. Saggi di filosofia del linguaggio |
| Autore | Eugenio Coseriu |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | Il gallo di Asclepio |
| Editore | Centro Studi Campostrini |
| Formato |
|
| Pagine | 278 |
| Pubblicazione | 10/2009 |
| ISBN | 9788889746035 |

