fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Etnografie del contemporaneo. Volume Vol. 3

Etnografie del contemporaneo. Volume Vol. 3
Titolo Etnografie del contemporaneo. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - Gentrificazione e margini
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Edizioni Museo Pasqualino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 289
Pubblicazione 07/1905
ISBN 9788897035893
 
16,00

Quasi un numero monografico dedicato a “Gentrificazione e margini” che affronta sotto molteplici prospettive disciplinari (antropologiche, sociologiche, semiotiche, urbanistiche ecc.), il concetto di gentrificazione, calco italiano dall’inglese “gentrification”. In Italia il termine gentrificazione si impone nel lessico antropologico a partire dagli anni ‘90 come strumento indispensabile per la lettura delle trasformazioni in corso nei grandi centri urbani. Il processo di gentrificazione riguarda attualmente porzioni significative dei centri storici ed è alla base di un acceso dibattito sia istituzionale che culturale sullo sviluppo del turismo incontrollato. Tale fenomeno infatti, tipico dell’economia delle città globali postindustriali, comporta la radicale trasformazione del tessuto sociale e del paesaggio urbano, e si sviluppa in stretta correlazione con altri mutamenti socio-urbani quali l’urban displacement e la turistificazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.