Erwin Straus e Henri Maldiney dialogano nello spazio della fenomenologia. Fenomenologia è per loro uno spazio allargato per l'esercizio del pensiero, che abbraccia l'esplorazione del mondo della vita dell'ultimo Husserl, l'analitica esistenziale di Heidegge, la psichiatria di Binswanger e Minkowski, le indagini merleau-pontyane sulla corporeità. In entrambi l'indagine dell'essere umano nelle sue strutture esistenziali e nella concretezza delle sue prassi mondane conduce a una generale ontologia fondata su basi estetiche.
L'estetico e l'estetica. Un dialogo nello spazio della fenomenologia. Un dialogo nello spazio della fenomenologia
Titolo | L'estetico e l'estetica. Un dialogo nello spazio della fenomenologia. Un dialogo nello spazio della fenomenologia |
Autori | Erwin Straus, Henri Maldiney |
Curatore | Andrea Pinotti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | L'occhio e lo spirito |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 06/2005 |
ISBN | 9788884833129 |