Spesso l'umiltà è stata considerata in maniera sbagliata come debolezza, svilimento del carattere e mancanza di coraggio. Sulla scorta di San Benedetto da Norcia e Santa Teresa d'Avila, questo libro invece definisce l'umiltà "virile": solo le persone autentiche e vere sanno riconoscere i propri limiti e sanno collaborare, suscitando empatia e fiducia nel prossimo. È questa umiltà che permette di rialzarsi dopo un fallimento, perché impedisce all'uomo di pensarsi Dio e sprofondare nell'idolatria del proprio io. Il senso e il valore della stessa umiltà stanno infatti nell'esempio che ci è stato dato da Gesù Cristo, crocifisso dalla violenza degli uomini: spetta a noi riconoscere questa forza dolce e nobile che ci guida al Cielo. Prefazione di Gianni Ambrosio.
L'umiltà virile. La via dolce e nobile per il cielo
Titolo | L'umiltà virile. La via dolce e nobile per il cielo |
Autore | Ernesto Zucchini |
Prefazione | Gianni Ambrosio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spirituale, 163 |
Editore | Fede & Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791254780411 |