L'agopuntura è la branca più nota della medicina tradizionale cinese. Riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'efficacia e l'assenza di controindicazioni, è praticata in tutto il mondo in numerosi ambulatori privati e strutture sanitarie pubbliche. Ancora poco conosciuto è invece il suo impiego nella cura delle piante, di cui l'autore si occupa dal 2002. In queste pagine, Éric Petiot mostra come individuare i meridiani (i canali in cui scorre la forza vitale) e i punti energetici basilari dell'agopuntura vegetale e suggerisce i trattamenti da applicare, sia a livello preventivo che curativo, per rafforzare le difese naturali delle piante. "Agopuntura vegetale" offre un punto di vista innovativo e insieme le indicazioni pratiche per ridurre l'impiego dei pesticidi in agricoltura. Prefazione di Franco Cracolici.	 
			
    
    
    Agopuntura vegetale. La medicina tradizionale cinese per la cura degli alberi e delle piante
| Titolo | Agopuntura vegetale. La medicina tradizionale cinese per la cura degli alberi e delle piante | 
| Autore | Éric Petiot | 
| Prefazione | Franco Cracolici | 
| Traduttore | Valerio Pignatta | 
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Giardinaggio | 
| Collana | Coltivare secondo natura | 
| Editore | Terra Nuova Edizioni | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 144 | 
| Pubblicazione | 07/2020 | 
| ISBN | 9788866815594 | 

