fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Martin Heidegger tra filosofia e politica

Martin Heidegger tra filosofia e politica
Titolo Martin Heidegger tra filosofia e politica
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Ikebana
Editore AlboVersorio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788899029708
 
9,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Leitmotiv di questo testo consiste in un’analisi di alcuni nodi centrali del pensiero heideggeriano, al fine di far emergere la possibilità di un pensiero politico genuino e avulso dalle critiche, talora ingenue e frutto di scarsa capacità di comprensione, talaltra tendenziose, perniciose e costruite ad arte, le quali hanno diffuso, in Italia più che altrove, l’immagine di un Heidegger nazista o, che è quasi peggio, di un “gergo dell’autenticità” atto a costruire un “antisemitismo metafisico” – espressione, quest’ultima, priva di alcun fondamento. Ripensare il cuore dell’ontologia heideggeriana e, soprattutto, del suo pensiero dell’evento significa poter ri-fondare il suo rapporto con la politica partendo da un terreno più neutro e più aderente alle questioni da cui Martin Heidegger prende le mosse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.