Videogiochi indipendenti tra cultura, comunicazione e partecipazione è il primo libro in lingua italiana ad esaminare il milieu, l'economia e la retorica del gaming indipendente. Gandolfi illustra le modalità attraverso i quali i videogiochi indie sono discussi, accolti o rifiutati in rete e dai media specializzati, suggerendo che, in molti casi, il successo o fallimento di un progetto dipende più da questioni comunicative che tecniche. Per dimostrarlo, l'autore prende in esame numerosi casi di studio: FTL: Faster Than Light, Shroud of the Avatar, Star Citizen, Minecraft, Scrolls, Beyond: due anime, Dragon's Crown, Pokémon X/Y, Wonderful 101, Dark Souls 2, Fire Emblem: Awakening, e Europa Universalis IV.
Videogiochi indipendenti. Cultura, comunicazione e partecipazione
| Titolo | Videogiochi indipendenti. Cultura, comunicazione e partecipazione |
| Autore | Enrico Gandolfi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Ludologica, 25 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 165 |
| Pubblicazione | 04/2015 |
| ISBN | 9788840018010 |

