Nella Costituzione Sacrosanctum Concilium il Concilio Ecumenico Vaticano II ha esaltato il ministero del Vescovo evidenziando la sua elevata dignità teologica e morale. Egli infatti è il grande sacerdote del suo gregge, incarnando la stessa realtà della Chiesa e svolgendo i tre ruoli di Cristo Maestro, Pastore e Pontefice: offre il Sacrificio incruento, guida il gregge con sollecitudine pastorale e diffonde la luce della fede. È questo munus che dev’essere esercitato costantemente per contrastare l’errore dottrinale, difendere la dottrina salvifica e salvare le anime. Esso emerge in modo preminente nel rito liturgico dell’Ordinazione episcopale secondo il noto assioma che afferma l’intima connessione tra la lex credendi e la lex orandi della Chiesa.	 
			
    
    
    Il munus docendi nell'ordinazione episcopale
| Titolo | Il munus docendi nell'ordinazione episcopale | 
| Autore | Enrico Finotti | 
| Argomento | Scienze umane Religione e fede | 
| Collana | Saggistica | 
| Editore | Fede & Cultura | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 272 | 
| Pubblicazione | 05/2024 | 
| ISBN | 9791254781395 | 

