Nel tentativo di individuare quale fosse il metodo più adatto per spiegare agli studenti del corso di diritto civile come approcciarsi allo studio della materia e ai laureati come iniziare a studiare per la preparazione dei concorsi o dell'esame di stato ho ripensato a quanto scrisse Emilio Betti nella sua autobiografia circa lo svolgimento del corso mediante il ricorso al metodo induttivo: quaestiones, disputationes et responsa. Esso consiste in un procedimento che, partendo da singoli casi concreti, consente di risalire allo studio della materia in generale. Sostanzialmente si tratta di prendere in esame una fattispecie concreta, coinvolgendo gli studenti nella riflessione, per procedere successivamente alla illustrazione degli istituti generali, consentendo così a tutti di comprendere come vengano applicate le norme e memorizzando in maniera graduale la materia. Non è infatti verosimile immaginare che la preparazione ad un concorso possa essere realizzata mediante la semplice lettura dei manuali. La necessità di preparare contemporaneamente più materie d'esame o di concorso, su testi spesso voluminosi e da integrare con lo studio di sentenze e scritti di varia natura, renderebbe, infatti, l'operazione immensamente difficoltosa. Il libro, sulla scorta di molti anni di insegnamento universitario e di direzione della Scuola di specializzazione per le professioni legali, si propone l'ambizioso obiettivo di rinnovare da un lato il classico approccio dei corsi di diritto civile fondati sullo svolgimento di un argomento monografico o sull'approfondimento di un tema trattatistico quale la responsabilità civile, l'obbligazione, le successioni, il contratto… e dall'altro quello di fornire al laureato che si accinge a preparare un concorso importante o l'esame di stato le coordinate per procedere all'adozione di un metodo di studio proficuo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Invalidità del contratto
Invalidità del contratto
Titolo | Invalidità del contratto |
Autore | Enrico Damiani |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | ESI-UNI, 184 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788849557596 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica