fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Quegli anni del Novecento. Storie di partigiani, soldati, contrabbandieri e frati

Quegli anni del Novecento. Storie di partigiani, soldati, contrabbandieri e frati
Titolo Quegli anni del Novecento. Storie di partigiani, soldati, contrabbandieri e frati
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e memoria
Editore Blu Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788887417876
 
14,00

Al centro del volume è l'Italia contadina tra il 1913 e il 1943, in cui soldati, partigiani, uomini di chiesa e civili hanno subito brutali violenze. Padre Ruggero ha assistito i condannati alla forca quando in Italia esisteva ancora la pena di morte. Domenico Comba ha combattuto in Africa ed è stato prigioniero degli inglesi. Isacco Levi è stato partigiano e la sua famiglia è stata sterminata ad Auschwitz. Maria Maddalena Moschetti ha insegnato e vissuto in zone contese da partigiani e tedeschi. Timoteo Garnier è diventato leggenda per il suo coraggio e il suo ingegno di contrabbandiere. Giuseppe Charbonnier si è salvato dall'inferno di Cefalonia. Storie di uomini e donne che hanno compreso il significato profondo della parola "guerra".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.