Il canto poetico si abbevera soprattutto alle sorgenti della forma più che a quelle di un sistema concettuale. Quando parliamo di poesia, la forma è di per sé ambigua, perché il suo linguaggio è una realtà che si può scorrere senza indugiare, estrinsecazione di un pensiero che risuona parallelo alla sua sostanza e che porta anche in sé i germi dell’arte più priva di significati esterni, quale è la Musica. E solo la poesia ha la possibilità di evocare ciò che la musica dice oltre un brumoso e ipnotizzante “senso”. La loro corrispondenza è magica e antica. Euterpe e Tersicore camminavano insieme in un alito congiunto. Un soffio dove l’uno alimentava il Melos dell’altro e viceversa. Così trovo l’accesa armonia dei versi di Enrica. Un canto al femminile, suggerito, evocato, ispirato dalla musica e dalle donne della musica.
La musica segreta
Titolo | La musica segreta |
Autore | Enrica Manna |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | CTL (Livorno) |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788833871561 |