"Finalmente, dopo averlo tanto desiderato, sono stato per qualche giorno nel deserto. Ho vissuto in quello spazio di terra, o meglio, di roccia e di sabbia dove forse anche sant'Antonio, san Pacomio, san Macario e tanti monaci ed eremiti sono vissuti. Ho provato l'urlo, sottile e possente del silenzio, e il brivido della solitudine e della follia che fu il loro pane quotidiano." Così padre Staid descrive la realizzazione di un suo sogno: passare qualche tempo nel deserto, per entrare nel mistero di quella pazzia che è necessaria per seguire da vicino il "folle" Gesù di Nazaret. Egli infatti, non avendo neppure una pietra dove posare il capo, ha preteso questo grado di follia da chi, affascinato dalla sua parola, ha voluto e vuole seguirlo per andare ben oltre il deserto, fino alla cima del Golgota.
I Padri del deserto tra follia e santità. Briganti, anarchici, ladri, poeti, mistici
Titolo | I Padri del deserto tra follia e santità. Briganti, anarchici, ladri, poeti, mistici |
Autore | Ennio Staid |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Terra e cielo |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788825018004 |