Il presente studio intende indagare, rileggendo il tradizionale dogma dell'accessorietà dell'obbligazione fideiussoria, la nuova prospettiva della dimensione qualificatoria soggettiva, attraverso il prisma dell'interesse specifico del garante rispetto al rapporto di garanzia e al rapporto obbligatorio principale tenuto conto del collegamento funzionale tra i rapporti predetti e l'attività d'impresa esercitata dal debitore principale. Da tale operazione ermeneutica consegue la corretta qualificazione del rapporto, della disciplina e dei rimedi applicabili, con particolare riferimento alla nullità protettiva, tra Codice Civile, Codice del Consumo e TUB. La ricostruzione sistematica dei profili qualificatori soggettivi si interseca con l'emersione della molteplicità di statuti fideiussori: fideiussione civile, bancaria, specifica, omnibus, tipica, atipica, simmetrica e asimmetrica. Lo studio valorizza una lettura assiologica e funzionale alla protezione dei garanti deboli, in ultima istanza della dignità della persona, oltre gli angusti confini formali della definizione consumeristica sino a ricomprendere tutte le situazioni di debolezza contrattuale meritevoli di tutela - dalle fideiussioni tipiche e atipiche alla garanzia autonoma - soggette agli abusi del contraente forte: garante consumatore, garante endofamigliare, garante inesperto, garante incapiente o dal patrimonio inadeguato rispetto al valore della garanzia.
- Home
- Fideiussioni bancarie predisposte e protezione dei garanti deboli. Qualificazione soggettiva del rapporto di garanzia nel prisma dell'interesse del garante: disciplina applicabile e rimedi
Fideiussioni bancarie predisposte e protezione dei garanti deboli. Qualificazione soggettiva del rapporto di garanzia nel prisma dell'interesse del garante: disciplina applicabile e rimedi
| Titolo | Fideiussioni bancarie predisposte e protezione dei garanti deboli. Qualificazione soggettiva del rapporto di garanzia nel prisma dell'interesse del garante: disciplina applicabile e rimedi |
| Autore | Emilio Tosi |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9788849552584 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

