Lo studio di Emanuele Sanna si propone di capire le origini dei sardi da un punto di vista fino ad ora poco conosciuto, cioè quello biologico, senza però trascurare l'aspetto antropologico, archeologico e storico, affrontando le varie problematiche in una prospettiva interdisciplinare. La prima parte descrive sia l'iniziale popolamento della Sardegna da parte di gruppi umani del Paleolitico inferiore, sia il successivo popolamento ad opera di Homo Sapiens. La seconda, invece, esamina la struttura genetica e biologica dei sardi e tutti i possibili influssi che possono esserci stati, in particolare a partire dal Paleolitico superiore/Mesozoico. In chiusura un glossario e una ricca bibliografia rendono quest'opera scientifica un utile strumento di consultazione anche per i non addetti ai lavori.
Il popolamento della Sardegna e l'origine dei sardi
Titolo | Il popolamento della Sardegna e l'origine dei sardi |
Autore | Emanuele Sanna |
Collana | University Press-Antropologia |
Editore | CUEC Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788884673329 |