I disturbi alimentari si nutrono dell'inganno del controllo, rendendo la cura una sfida ardua e delicata. Cosa significa ammalarsi di questo tipo di disturbi oggi e quali sono le implicazioni per le famiglie? Quali i fattori di rischio, di formazione e mantenimento? E quanto influiscono i social media sulla loro diffusione? Elisa Valteroni, psicologa e psicoterapeuta al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, esplora le risposte a queste domande, presentando un modello di trattamento efficace, supportato da numerosi casi clinici. Con un'analisi approfondita e aggiornata, l'autrice illustra le varie forme – dall'anoressia nervosa alla bulimia, dal binge-eating al vomiting e alla sindrome da alimentazione notturna incontrollata – evidenziando come i protocolli terapeutici siano sistematici e al tempo stesso adattabili alle specificità di ogni paziente in cura. Un testo utile sia ai professionisti del settore che a chiunque desideri comprendere e affrontare questa complessa problematica della società contemporanea.
Anoressie. Conoscere e curare i disordini alimentari. Teoria e casi clinici
Titolo | Anoressie. Conoscere e curare i disordini alimentari. Teoria e casi clinici |
Autore | Elisa Valteroni |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | TERAPIA IN TEMPI BREVI |
Editore | Ponte alle Grazie |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791255820253 |