Relegata alle mense più povere, dove era accompagnata con il latte, i fagioli o con l'aringa affumicata, la polenta faceva raramente la sua comparsa alle tavole dei più benestanti. Ma questo riguarda il passato. Da tempo, ormai, la polenta è sinonimo di allegria e convivialità, di pranzi all'insegna della sobrietà e dell'amicizia. E poi si accompagna bene a quasi tutte le pietanze, come dimostra questo ricchissimo ricettario, che spazia dagli antipasti ai primi e secondi piatti e ai piatti unici, oggi tanto di moda. Ricordando anche le specialità regionali, bergamasche (Bergamo ha fatto di questo piatto il simbolo della sua identità) e friulane prime fra tutte.
Il libro della polenta
Titolo | Il libro della polenta |
Autore | Elena Previde Massara |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Le grandi ricette in cartapaglia |
Editore | Meravigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788879541527 |