Ci sono autori che rimangono in superficie e autori che scendono in profondità. Edward Welch appartiene alla seconda categoria. E lo dimostra in questo testo dedicato a una problematica umana non semplice da capire né facile da superare: la dipendenza dagli altri, quindi la paura degli altri. Perché diamo così tanta importanza a ciò che gli altri pensano di noi? Perché ci lasciamo condizionare al punto da dipendere dai loro giudizi? Quante forme assume la paura degli altri e quanto può nuocere alla vita nostra e altrui? Lungi dall’affrontare questa problematica in termini psicologici, Welch ne evidenzia la natura spirituale e ne identifica il nucleo in una concezione egocentrica di noi stessi, dalla quale poi scaturisce un modo sbagliato di rapportarci a Dio e agli altri. In definitiva, la paura dell’uomo può essere vinta soltanto dal timore di Dio, e quest’ultimo può nascere e crescere nel nostro cuore solo se comprendiamo che al centro della realtà non ci siamo noi ed i nostri bisogni da soddisfare, ma Dio e le esigenze della sua gloria.
- Home
- Quando le persone prendono il posto di Dio. Superare il condizionamento degli altri, la codipendenza e la paura dell'uomo
Quando le persone prendono il posto di Dio. Superare il condizionamento degli altri, la codipendenza e la paura dell'uomo
Titolo | Quando le persone prendono il posto di Dio. Superare il condizionamento degli altri, la codipendenza e la paura dell'uomo |
Autore | Edward T. Welch |
Curatore | Renato Giuliani |
Traduttore | Armando Borsini |
Editore | Passaggio |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788888428659 |
€14,90
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica