"Oggi è il 31 agosto, l'aria - dice il notaio - ha l'odore di crepuscolo degli dei." Wasserman fa testamento. E' la tarda estate del '39: mentre tutta l'Europa si prepara alla guerra, nella sua villa sul lago di Zurigo, il ricco commerciante racconta, a un avvocato e un notaio, del mondo dal quale proviene: la piccola cittadina ebraica, accanto al fiume Prut, al limite orientale della vecchia monarchia danubiana. Il problema di Jossel è che il suo corpo non potrà più rimpatriare e infatti né il suo denaro, né le sue spoglie torneranno nel paese natale. Rappresentante di un popolo che come nessun altro sa attendere, per Jossel la speranza è più importante del fine che si è proposto.
Jossel Wassermann torna a casa
| Titolo | Jossel Wassermann torna a casa |
| Autore | Edgar Hilsenrath |
| Traduttore | L. Cancian |
| Collana | I tascabili Marsilio |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 10/1997 |
| ISBN | 9788831767866 |

