Nabavi e Abedini sono due importanti rappresentanti della coscienza critica iraniana, autori di opere che svelano limiti, contraddizioni, falsità e soprusi del regime al potere. Il primo è un popolare giornalista e scrittore costretto alla censura, alla prigionia e all'esilio; il secondo è un innovativo docente di graphic design, dallo stile innovativo, sofisticato e evocativo, capace di veicolare messaggi di forte valenza. Tra tradizione e identità moderna, una coinvolgente finestra sulla cultura mediorientale e sulla questione iraniana.
Iran. Gnomi e giganti, paradossi e malintesi
Titolo | Iran. Gnomi e giganti, paradossi e malintesi |
Autori | Ebrahim Nabavi, Reza Abedini |
Traduttore | S. Ghiaei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | L'alingua, 310 |
Editore | Spirali (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788877708465 |