Seconda parte di un'opera complessiva - "Economia internazionale" - divenuta, nel succedersi delle sue nove edizioni americane, punto di riferimento assoluto negli studi della disciplina, il volume illustra i princìpi fondamentali dell'economia monetaria: la struttura dei mercati valutari, la bilancia dei pagamenti, le teorie dei tassi di cambi, il funzionamento dei modelli di cambio a tasso fisso, flessibile e intermedio, il sistema monetario internazionale, le politiche di macroeconomia nelle economie aperte. In questa nuova edizione ampio spazio è dedicato agli sviluppi dell'economia internazionale: dalla globalizzazione dei mercati alle crisi economico-finanziarie che colpiscono i paesi in via di sviluppo e i mercati emergenti; dall'elevata disoccupazione strutturale europea all'instabilità occupazionale degli Stati Uniti, dall'introduzione dell'euro alle variazioni del tasso di cambio delle principali valute mondiali. Al rigore della trattazione scientifica il testo unisce un solido impianto didattico (sommario di ciascun capitolo, riepilogo dei termini chiave, domande di controllo per l'autoverifica, problemi da svolgere, appendici di approfondimento, bibliografia ragionata, siti Internet di maggior interesse) che facilita l'apprendimento.
- Home
- ETAS Economia e storia economica
- Economia monetaria internazionale. Macroeconomia in economie aperte
Economia monetaria internazionale. Macroeconomia in economie aperte
Titolo | Economia monetaria internazionale. Macroeconomia in economie aperte |
Autore | Dominick Salvatore |
Collana | ETAS Economia e storia economica |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 02/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788845314032 |
€31,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica