Nell’attuale fase di scarsa disponibilità di risorse finanziarie pubbliche, la consapevolezza della rilevanza dell’utilizzo degli strumenti del partenariato pubblico-privato come scelta obbligata per lo sviluppo dell’economia italiana deriva dalla considerazione del ruolo centrale svolto dai lavori pubblici nella crescita economica. Il ricorso agli investimenti infrastrutturali quale leva per sostenere lo sviluppo, l’interesse degli investitori istituzionali per i rendimenti offerti da forme di impiego a lungo termine caratterizzate dalla stabilità dei flussi cedolari nonché le condizioni di rigore ed austerità imposte alla fiscalità pubblica di gran parte dei Paesi più economicamente sviluppati, che limitano il ruolo dei Governi quali finanziatori di nuovi investimenti infrastrutturali mediante l’aumento della spesa pubblica, rendono la promozione e il corretto utilizzo del project financing temi centrali per la crescita economica e la realizzazione delle infrastrutture in Italia. In questa direzione, si tratta pertanto di comprendere come questo istituto giuridico possa essere reso sempre più efficace ed efficiente, affinché possa rispondere alle esigenze poste sia dall’interesse pubblico sia dal mercato
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Il project financing nel codice dei contratti pubblici. Problemi e prospettive
Il project financing nel codice dei contratti pubblici. Problemi e prospettive
Titolo | Il project financing nel codice dei contratti pubblici. Problemi e prospettive |
Autore | Domenico Siclari |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VII-159 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788892119178 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lezioni di diritto pubblico. Test di verifica e Costituzione italiana
Cristina De Benetti, Renato Rolli, Gianclaudio Festa, Domenico Siclari
Amon
€32,00
Lezioni di diritto pubblico
Cristina De Benetti, Renato Rolli, Domenico Siclari, Gianclaudio Festa
Amon
€28,00
€9,00
Valore della bellezza e crisi della cultura. Sul valore dei beni culturali nell'epoca glocale
Domenico Siclari
Laruffa
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica