Dalle psicologie primitive ed il loro rapporto con il mysterium tremendum, la magia ed il pensiero magico ed arcaico ancestrale attualmente rievocato nella psicosi, nei rituali ossessivo-compulsivi e nei disturbi della personalità, alla visione profetica e mistica del Grande Individuo, al significato ed alla rivalutazione della psicologia analitica e delle sue affascinanti teorie sugli archetipi dell'inconscio collettivo, fino agli antichi tantra indù e agli avatar, i discepoli dell'invisibile riflettenti il destino eroico di "salvatori mitici" e soccorritori dell'umanità, il presente libro si rivela essere un riassunto di tematiche contemporanee aventi lo scopo di riflettere il pensiero junghiano e transpersonale re-interpretato attraverso una personale chiave di lettura. "Psiche primordiale" narra la storia dell'umanità e del destino con cui essa si scontra da sempre, i suoi demoni, i suoi esorcismi e le sue paure occulte che imperversano come fantasmi nella psiche dell'uomo moderno.
Psiche primordiale. Il misterioso richiamo dell'anima degli antenati. Visioni transpersonali e mitiche sul mondo
Titolo | Psiche primordiale. Il misterioso richiamo dell'anima degli antenati. Visioni transpersonali e mitiche sul mondo |
Autore | Diego Pignatelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Saggistica |
Editore | & MyBook |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788896096796 |