Ginostra, una piccola comunità sul lato occidentale dell’isola di Stromboli. Tutto è ormai pronto per l’inevitabile salto verso la modernità. Vincenzo, un vecchio pescatore che vive da solo con la sua gatta, è uno dei pochi che ha cercato di opporsi all’arrivo dell’elettricità. Ma la sua non è una presa di posizione contro il progresso, né una difesa della tradizione a tutti i costi. È solo alla ricerca di quel silenzio interiore che rende possibile ascoltare il mare, il vento, i colori delle nuvole o l’incomprensibile ambiguità dell’orizzonte. Introduzione di Giuseppe Di Giacomo.
L'incomprensibile ambiguità dell'orizzonte. Un sogno fatto a Ginostra
Titolo | L'incomprensibile ambiguità dell'orizzonte. Un sogno fatto a Ginostra |
Autore | Diego Malquori |
Introduzione | Giuseppe Di Giacomo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Meledoro |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788857544533 |