Il volume si propone di analizzare in dettaglio i processi implicati nella costruzione sociale della devianza nella società contemporanea, considerando gli atti devianti come il risultato di un disturbo relazionale tra gli individui e il loro contesto d’appartenenza. Cosa significa essere membri di un gruppo? Cosa comporta l’esserne esclusi? Quali forze entrano in gioco nel determinare chi debba essere considerato “deviante” e chi “normale”? Possiamo considerare il fenomeno del bullismo come una costruzione di ruoli sociali?
Devianza e società
| Titolo | Devianza e società |
| Autore | Diana Olivieri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Studi e ricerche sull'educazione |
| Editore | Edicusano |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 10/2022 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788836110896 |

