fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sociologia della cultura. Una introduzione

Sociologia della cultura. Una introduzione
Titolo Sociologia della cultura. Una introduzione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Manuali
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-230
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788861848764
 
21,00

 
0 copie in libreria
Lo scopo di questo volume è fornire al lettore gli elementi essenziali per lo studio della sociologia della cultura: si tratta di uno sguardo panoramico sulle teorie sociologiche, sugli autori e sulle correnti di pensiero che si sono succedute storicamente nello sforzo di definire il ruolo della cultura nell'interazione umana, comprenderne il valore, i significati e le funzioni. Società e cultura possono essere considerate come variabili indipendenti, interdipendenti, contigue o interconnesse: la pluralità degli approcci che si sono succeduti nel corso del Novecento, fino ad arrivare ai dibattiti contemporanei, e la complessità crescente delle questioni legate al rapporto tra società e cultura dimostrano il carattere aperto di questa disciplina che raccoglie sempre nuove sfide legate ad una continua trasformazione dei fattori che regolano identità individuale, azione e strutture sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.