Dal Padre Pio di Roma a Trevignano, David Murgia ha incontrato lungo la sua vita una serie infinita di esperienze del sacro al confine tra verità, illusioni, profezie e persino frodi perpetrate ai danni dei più fragili, fino a essere riconosciuto, con le sue trasmissioni televisive, come uno dei più interessanti “indagatori del mistero”. In questo libro, ricco di sorprese, ci accompagna sulla soglia del Mistero; ad attenderci sono donne e uomini variamente sfiorati dal soprannaturale: alcuni di loro ne sono stati sopraffatti; altri hanno provato a piegare il Cielo ai loro scopi terreni; altri ancora ne hanno portato ferite interiori difficili da rimarginare. Ma alcuni hanno corrisposto ai doni che venivano e vengono loro fatti con un’umiltà che lascia commossi. Ci sono veggenti cialtroni, certamente, ma ce ne sono altrettanti che permettono a tutti noi di continuare a sperare, grazie alla condivisione che fanno dei loro doni.
Il segno di Giona. Un viaggio tra santi, veggenti e cialtroni
| Titolo | Il segno di Giona. Un viaggio tra santi, veggenti e cialtroni |
| Autore | David Murgia |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Il Pellegrino |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9791281620056 |

