Il lavoro è troppo, il tempo non basta mai... La soluzione? Guardare al domani per lavorare meno (e meglio) oggi. Il bestseller di David Allen "Detto, fatto!" è diventato "il testo di self-help professionale più importante del decennio", parola della prestigiosa rivista Time. Tradotto in ventotto lingue e adottato da dirigenti d'azienda, docenti universitari, informatici, militari, musicisti, studenti, ha dato origine a una cascata di siti web, blog e applicazioni software. In quel testo l'autore, maestro della produttività personale, forniva una "cassetta degli attrezzi" per organizzare e gestire la giornata, e far fronte con efficacia ai mille impegni quotidiani. In questo nuovo libro, completamento ideale di "Detto, fatto!", Allen estende il suo metodo all'intero spettro della vita personale e lavorativa, e ci regala una preziosa road map per aiutarci a capire dove ci troviamo e indicarci la strada verso la meta. Dopo avere riorganizzato le nostre attività di tutti i giorni, in "Fatto e bene!" ci insegna a pensare e agire in prospettiva. I due ingredienti principali per fare le cose - e farle bene - sono infatti il controllo e la prospettiva: assolvere ai compiti quotidiani e sapere dove situarli in base ai nostri obiettivi e alle nostre aspirazioni.
- Home
- Varia. Economia
- Fatto e bene! Come vivere organizzati e contenti
Fatto e bene! Come vivere organizzati e contenti
Titolo | Fatto e bene! Come vivere organizzati e contenti |
Autore | David Allen |
Traduttore | R. Merlini |
Collana | Varia. Economia |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788820058845 |
€12,90
Libri dello stesso autore
Il metodo GTD per i team. Come lavorare bene con gli altri (anche nel mondo virtuale)
David Allen, Edward Lamont
Sperling & Kupfer
€18,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica