Il "Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia" si prefigge di illustrare e approfondire, aggiornandola, la mappa del tesoro che si cela nella remota conoscenza orientale, offrendo una nuova chiave di lettura al medico di formazione culturale occidentale. L'auricoloterapia è infatti un'attualizzazione clinica dell'antica sapienza propria della Medicina Tradizionale Cinese e allo stesso tempo se ne discosta considerevolmente determinando un rivoluzionario balzo in avanti, suffragato dalle attuali conoscenze anatomiche e neurofisiologiche. L'auricoloterapia, precisano gli autori, invece di 'agire sui vari punti del corpo per riequilibrare le correnti di energia che percorrono tutto l'organismo, mediante la stimolazione di determinati punti dell'orecchio è in grado di influenzare specifiche zone del sistema nervoso centrale, che qui trovano la loro rappresentazione, a mobilizzarsi in senso contrario alla patologia, recuperando la loro migliore configurazione omeostatica.
Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia
Titolo | Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia |
Autori | David Alimi, Levio Cappello |
Argomento | Medicina Medicina complementare |
Collana | Acupunctura, 17 |
Editore | Nuova IPSA |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788876766046 |