Mazzini, Mussolini, Moro. Tre protagonisti delle grandi stagioni che hanno scandito i primi 150 anni della storia dell'Italia politica - risorgimento, fascismo, repubblica - ma anche tre cadaveri, tre "corpi morti del re" su cui sono state edificate mitologie laiche, dottrine politiche, retoriche più o meno di parte. Su questa materia scivolosa, con un taglio allo stesso tempo ironico e iconoclasta, Daniele Timpano ha tracciato una sua personale ricerca artistica lungo l'arco di tre spettacoli, i cui testi sono raccolti in questo volume: "Dux in scatola", "Risorgimento pop" (scritto con Marco Andreoli), "Aldo morto". Accompagnano i testi i saggi di esperti del teatro come Antonio Audino, Graziano Graziani, Lorenzo Pavolini, Paolo Puppa, Attilio Scarpellini.
Storia cadaverica d'Italia. Dux in scatola, Risorgimento pop, Aldo morto
| Titolo | Storia cadaverica d'Italia. Dux in scatola, Risorgimento pop, Aldo morto |
| Autore | Daniele Timpano |
| Curatore | G. Graziani |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
| Collana | Lo spirito del teatro, 65 |
| Editore | Titivillus |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 09/2012 |
| ISBN | 9788872183441 |

