La morte di Pier Paolo Pasolini, la notte del 2 novembre 1975, all’Idroscalo di Ostia, può essere compresa solo fondendo tre diverse prospettive. L’analisi della verità giudiziaria e degli atti processuali, da sola, non può spingere in avanti la frontiera della ricostruzione realistica di quanto accadde nelle ore drammatiche in cui l’intellettuale fu assassinato. Un’indagine del clima negli anni 1969-1975 e dei segmenti biografici di Pasolini, non solo immediatamente antecedenti all’omicidio, costituisce un dato fondamentale, specie per chi non crede misticamente al sensazionale snodo investigativo, alla risolutiva notizia che tutto sarebbe in grado di spiegare. A questi due profili, se ne unisce un terzo, assai meno frequentato in letteratura. L’esposizione del perché dell’omicidio dell’idroscalo, ovvero del movente, passa per la fissazione dei contorni esatti del ruolo di Pier Paolo Pasolini nella società italiana di metà anni Settanta. Il testo si chiude con una ricostruzione della dinamica del delitto, immersa nella cronistoria degli ultimi mesi di vita di Pier Paolo Pasolini. Per offrirla al lettore, è stato inevitabile concedersi delle licenze, farsi trasportare dal verosimile accreditato, in assenza delle certezze dimostrate. Ma quel che è racchiuso in questo finale quasi cinematografico rasenta quanto risulta provato. Nella barbarie dell’Idroscalo di Ostia, un’impronta manipolatoria si vedeva allora e si scorge oggi. Tra le pieghe di queste pagine si intravedono i loro contorni, ma dietro di essi si scorge il segno delle forze corrosive che li spinsero al linciaggio di Pier Paolo Pasolini.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- La lunga notte dell'Idroscalo. Il delitto Pasolini
La lunga notte dell'Idroscalo. Il delitto Pasolini
in uscita
Titolo | La lunga notte dell'Idroscalo. Il delitto Pasolini |
Autore | Daniele Piccione |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Le notti della Repubblica |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9791222321172 |
€20,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
I poteri pubblici nell'età del disincanto. L'unità perduta tra legislazione, regolazione e giurisdizione
Giovanni Legnini, Daniele Piccione
Luiss University Press
€20,00
€25,00
Costituzionalismo e disabilità. I diritti delle persone con disabilità tra Costituzione e Convenzione ONU
Daniele Piccione
Giappichelli
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica