fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Palermo: silenzio e vucciria

Palermo: silenzio e vucciria
Titolo Palermo: silenzio e vucciria
Autore
Collana Narrativa
Editore Mohicani Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 126
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788899082758
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La Vucciria è un noto rione e mercato del centro storico di Palermo immortalato dal pennello magico del celebre pittore Renato Guttuso. Ma in dialetto palermitano “vucciria” è divenuto sinonimo di allegra confusione, di caos, di simpatico trambusto. Una tesi riconduce l’origine etimologica alla parola “vuci” che in dialetto siciliano significa “voce”. L’autrice Daniela Maira Mancuso ha ambientato il suo romanzo (uscito postumo) a Palermo, tra “silenzio e vucciria”, nel contrasto stridente di una città dai mille volti, dai mille colori e dalle mille contraddizioni. Ma nel romanzo vi è anche una continua alternanza tra gioie e dolori, tra socialità e introspezione, tra momenti spensierati e tristi, tra vita e morte, tra malinconia e speranza, tra “pessimismo della ragione” e “ottimismo della volontà” (per parafrasare il grande scrittore Leonardo Sciascia, nisseno come l’autrice del romanzo).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.