Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto del lavoro, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Per quanto riguarda gli aggiornamenti di maggiore rilevanza sono da segnalare in questa nuova edizione: il D.L. 28 giugno 2013, n. 76 (Misure urgenti in materia di occupazione) che ha introdotto diverse modifiche alla riforma Fornero approvata nel 2012 con riferimento ai contratti a termine e a progetto, al rapporto di somministrazione, al lavoro intermittente, sulle procedure di convalida delle dimissioni e per quanto riguarda il tentativo obbligatorio di conciliazione; il Protocollo d'intesa firmato il 31 maggio 2013 dalle parti sociali in materia di rappresentanza, che detta innovative disposizioni in tema di misurazione della rappresentatività sindacale, titolarità del diritto a partecipare alla contrattazione collettiva ed esigibilità degli accordi stipulati; le Linee-guida Stato-Regioni del 24 gennaio 2013 sui tirocini formativi e di orientamento, che hanno dato attuazione a quanto stabilito dalla riforma del mercato del lavoro. Il documento, in particolare, ha previsto degli standard minimi uniformi a livello nazionale, finalizzati anche ad evitare un uso distorto e illegittimo dell'istituto.
Compendio di diritto del lavoro
| Titolo | Compendio di diritto del lavoro |
| Autori | Daniela Irollo, Gaetano Irollo |
| Collana | Moduli |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 08/2013 |
| Numero edizione | 5 |
| ISBN | 9788838781780 |

