Colla, cartoncino e fil di ferro, figurine e vecchi soldatini: era il 1946 e in Inghilterra Peter Adolph si dilettava a costruire le prime miniature dei calciatori. L'idea del Subbuteo nasceva così. Nel 1966 venivano ricreate le sedici squadre del Campionato del Mondo, mentre già nel 1980 i giocatori di Subbuteo erano diventati sette milioni. Daniel Tatarsky ripercorre dalle origini a oggi la storia di un'impresa e di un'utopia: dall'ipotesi che fosse possibile "subbuteizzare" qualsiasi evento del mondo reale, fino al momento in cui, incalzato dalla concorrenza dei videogame, il gioco è stato ritirato dal mercato.
Subbuteo. Storia illustrata della nostalgia
| Titolo | Subbuteo. Storia illustrata della nostalgia |
| Autore | Daniel Tatarsky |
| Traduttore | Massimiliano Galli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | I Libri di Isbn/Guidemoizzi |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 11/2007 |
| ISBN | 9788876380655 |

