"La prima volta che mi capitò di assistere a delle lezioni di Improvvisazione di Emilio Molina - era il 2002, presso la Escola Superior de Mùsica de Catalunya di Barcellona - rimasi impressionata al constatare che nessuno dei suoi allievi utilizzava partiture o schemi scritti di riferimento. Venendo dall'Italia, in cui l'improvvisazione nei Conservatori è sempre stata una materia riservata praticamente solo agli organisti o ai jazzisti, la Metodologia IEM (Istituto di Educazione Musicale) applicata da Molina nelle sue lezioni mi apparve decisamente innovativa e, proiettata nel mio ambito operativo, un'opzione geniale che avrebbe potuto contribuire a colmare una lacuna riscontrata da tempo nella formazione musicale italiana. Mi ripromisi perciò di divulgare nel mio paese i principi su cui si basa tale sistema pedagogico non appena me ne fosse data l'occasione." (Daniela De Marchi)
Armonia. Metodo pratico di approccio creativo all'armonia e alla composizione
Titolo | Armonia. Metodo pratico di approccio creativo all'armonia e alla composizione |
Autori | Daniel Roca, Ignacio Cabello, Emilio Molina |
Traduttore | Daniela De Marchi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | DIDATTICA MUSICALE |
Editore | Volontè & Co |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788863886412 |