fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell'Impero Romano all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo). Un nuovo approccio scientifico

L'Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell'Impero Romano all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo). Un nuovo approccio scientifico
Titolo L'Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell'Impero Romano all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo). Un nuovo approccio scientifico
Autore
Collana La community di ilmiolibro.it
Editore ilmiolibro self publishing
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 428
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788892300767
 
61,00

 
0 copie in libreria
Formalmente nel 476 d.C. l'Impero Romano d'Occidente giunse al suo epilogo, con la deposizione dell'ultimo imperatore Romolo Augustolo da parte del generale Odoacre; ma l'evento non ebbe in realtà una tale risonanza all'epoca: per dirla col Momigliano, fu "la caduta senza rumore di un impero". L'attuale Alto Adige/Sudtirol, nel periodo storico che va dalla caduta dell'Impero d'Occidente all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo), si trovo ad essere sempre piu terra di confine, al centro delle dinamiche di potere delle potenze Longobarda, Franca e Baiuvara emergenti. L'autore, basandosi sulle poche fonti storiche disponibili e sui ritrovamenti archeologici, riletti, riordinati e integrati con i dati di altre discipline scientifiche, ricostruisce il quadro dell'epoca e di cosa accadde in oltre tre secoli di confronti, non solo armati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.