fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Breve descrizione del monte Vesuvio e della diversità de' nomi di esso

Breve descrizione del monte Vesuvio e della diversità de' nomi di esso
Titolo Breve descrizione del monte Vesuvio e della diversità de' nomi di esso
Autore
Curatore
Collana Storia e scienze della terra, 7
Editore Lavegliacarlone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788886854665
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da alcuni studiosi conosciuta, ma mai correttamente attribuita, la "Breve descrizzione del Monte Vessuvio e della diversità de' Nomi di Esso" è opera di un sacerdote di Resina, casale di Napoli, Cristoforo Imperato. L'opera costituisce una testimonianza sulla prima storiografia vesuviana d'età moderna progressivamente maturata tra tardo Seicento primo Settecento e getta non poca luce sugli usi e sui costumi di quella «civiltà» partenopea, che oggi sul piano storico - con interessanti note di antropologia religiosa e perfino di storia urbana - emerge come «la città vesuviana».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.