La ginnastica oggi non c’è più. Non c’è nelle scuole, non c’è nelle palestre, non c’è nemmeno, né di nome né di fatto, nelle attuali Università di Scienze Motorie: la ginnastica e l’Eeducazione fisica sono infatti sparite in un linguaggio che, ormai universalmente, comprende sotto il termine “sport” tutto ciò che ha a che fare con l’attività fisica. Invece di ginnastica, modernamente studiata, c’è oggi molto bisogno. II suo studio e soprattutto la sua pratica, se diffusa, costituirebbe una vera e propria “rivoluzione” da un punto di vista sociale, sanitario ed anche culturale. Da qui l’esigenza di approfondire quella che è stata la ginnastica del passato e di indagarne le caratteristiche, al fine di darle, al di là dei pregiudizi che su di essa hanno sempre pesato, un’identità precisa e peculiare. (...)
Non solo Olimpiadi. L'importanza della ginnastica classica nella società contemporanea
Titolo | Non solo Olimpiadi. L'importanza della ginnastica classica nella società contemporanea |
Autore | Cristina Baroni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Helicon |
Formato |
![]() |
Pagine | 430 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791257200107 |