Un viaggio nell’archeologia delle Marche attraverso 21 racconti, che narrano vicende che si sviluppano dalle popolazioni italiche alla dominazione romana. Un viaggio affascinante fra le mille sfaccettature dei tesori dell’antichità, fra i luoghi simbolo che raccontano la storia più antica delle Marche, che permette l’esplorazione delle diverse epoche e civiltà che hanno plasmato questa regione, dalle Veneri preistoriche, testimonianza della sacralità femminile, all’esuberanza della civiltà picena e ai grandi monumenti romani. Con elenco finale dei luoghi legati all’archeologia marchigiana e bibliografia. Le Veneri delle rocce; Il picchio e la primavera sacra; Le signore dell’anello; L’uovo delle meraviglie; Il manifesto del guerriero piceno - ecc.
Marche. Archeologia da raccontare
Titolo | Marche. Archeologia da raccontare |
Autore | Cristiana Pandolfi |
Curatore | Claudio Ciabochi |
Illustratore | Caterina Ambrosini |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Editore | Ciabochi Claudio |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788898879885 |