Gesù ha dedicato molto tempo all’insegnamento dei suoi discepoli, come rivelano i vangeli. Oggi la Chiesa, oltre ai cammini di iniziazione, investe relativamente poco tempo nella formazione dei nuovi credenti e dei suoi ministri, come vescovi e preti. Una preoccupazione urgente per il sinodo. Il sinodo stesso è un’importante occasione di formazione che promuove uno stile e una logica di condivisione. «CredereOggi», in questo numero, suggerisce una trasformazione del cammino di fede focalizzandosi su una comunità di credenti che pratica il discernimento e il pensiero critico per superare fanatismi e ideologie e per migliorare il dialogo con chi ha opinioni diverse.
Credereoggi. Volume Vol. 263
Titolo | Credereoggi. Volume Vol. 263 |
Volume | Vol. 263 - Formazione. Per una chiesa sinodale |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788825058567 |