Questo libro spiega la natura del capitalismo come sistema di produzione e come processo storico. Il capitalismo ha superato i sistemi basati sulla rendita e i privilegi e ha creato la libertà di iniziativa e di lavoro, la concorrenza, la prevalenza del merito sui rapporti corporativi o clientelari, la crescita stabile della ricchezza. Ciò ha permesso lo sviluppo dei ceti medi, della cultura critica, dei diritti civili, della democrazia. Tuttavia il profitto ha sempre tentato di opprimere i più deboli e di rapinare i paesi arretrati. Queste due opposte tendenze non possono convivere indefinitamente. Oggi l'allargamento del benessere a tutti si scontra col neoliberismo, basato sulla crescita delle disuguaglianze, l'aumento delle rendite, l'ipersfruttamento del lavoro.
Il capitalismo è ancora progressivo?
| Titolo | Il capitalismo è ancora progressivo? |
| Autore | Cosimo Perrotta |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Studi e saggi, 217 |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 138 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788855182072 |

