fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sartre e Lacan. Correlazione antinomica, relazione pericolosa

Sartre e Lacan. Correlazione antinomica, relazione pericolosa
Titolo Sartre e Lacan. Correlazione antinomica, relazione pericolosa
Autore
Prefazione
Traduttori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Campi della psiche. Lacaniana
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 327
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788822900661
 
26,00

 
0 copie in libreria
Clotilde Leguil ci porta dietro le quinte dell’elaborazione lacaniana partendo da una correlazione segreta e paradossale con la filosofia sartriana dell’esistenza. Se il rapporto di Lacan con Sartre è simile a una relazione pericolosa, è perché c’è il rischio di un equivoco e di un malinteso: l’esistenzialismo sartriano nega la dimensione dell’inconscio mentre la prospettiva lacaniana introduce lo strutturalismo in psicoanalisi per ripensare l’inconscio freudiano. Lacan non indietreggia davanti a queste antinomie. Reinveste i concetti della filosofia esistenziale per far suonare loro un nuovo spartito, quello dell’esperienza analitica come esperienza soggettiva. Con le nozioni di desiderio, di mancanza e d’angoscia, la psicoanalisi lacaniana sostiene nel XXI secolo l’irriducibile singolarità dell’essere parlante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.