All'indomani dell'Unità, gli italiani sono improvvisamente attratti dalla nuova Germania di Bismarck e Guglielmo I, vittoriosa sui campi di battaglia, impegnata nella competizione industriale e lanciata a grande velocità sulla via dell'urbanesimo e della modernità. Questo interesse anima i viaggiatori italiani e le loro memorie descrivono la vita tedesca in ogni suo aspetto, da quelli più consueti ad altri meno prevedibili, ma forse ancor più densi di richiami e d'implicazioni per il nostro tempo: il progresso, la morale, la condizione della donna, la vita quotidiana, il rapporto con l'ambiente e il paesaggio.
Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914)
| Titolo | Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914) |
| Autore | Claudio Visentin |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Edizioni universitarie Jaca |
| Editore | Jaca Book |
| Formato |
|
| Pagine | 512 |
| Pubblicazione | 01/1995 |
| ISBN | 9788816950993 |

