fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'ultimo titano della cultura cinematografica italiana. Luigi Chiarini. 1900-1975

L'ultimo titano della cultura cinematografica italiana. Luigi Chiarini. 1900-1975
Titolo L'ultimo titano della cultura cinematografica italiana. Luigi Chiarini. 1900-1975
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Secolo breve
Editore Eclettica
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 216
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791281106604
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Luigi Chiarini (1900-1975) è stato, senza ombra di dubbio, il più importante operatore della cultura cinematografia italiana tra gli anni Trenta e la metà degli anni Settanta del Novecento. «Giornalista di regime» formatosi al pensiero di Giovanni Gentile; «funzionario della propaganda» a stretto contatto con Luigi Freddi (uomo chiave della politica cinematografica del fascismo); fondatore e animatore del Centro sperimentale di cinematografia; autorevole critico e teorico della cinematografia; regista; organizzatore culturale; professore universitario; direttore della Mostra di Venezia. Nella vita intellettuale e professionale di Chiarini si riflettono l’evoluzione di quarant’anni della cinematografia italiana e del delicato, complesso e controverso passaggio di numerosissimi intellettuali dal fascismo all’antifascismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.