fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La grande guerra e il sentiero della pace

La grande guerra e il sentiero della pace
Titolo La grande guerra e il sentiero della pace
Autore
Collana Storia
Editore Reverdito
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 528
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788834200230
 
50,00

Il Sentiero della Pace è un tracciato a lunga percorrenza che unisce tra loro i luoghi della memoria seguendo la linea del fronte della Grande Guerra in quel particolare e difficile territorio alpino che costituiva il settore occidentale della guerra italo-austriaca negli anni 1915-1918. Dai ghiacciai sopra i 3000 metri dello Stelvio, dell'Adamello e della Marmolada agli scorci mediterranei del Lago di Garda, il sentiero si snoda attraversando tutti gli ambienti naturali che sono la qualità del territorio Trentino. Una rete di sentieri in quota forse unica su tutto l'arco alpino, tracciata subito prima e soprattutto durante la guerra, è oggi patrimonio comune di ogni alpinista ed escursionista. Si trattò di una colossale messa in opera del territorio montano tale da non aver eguali né prima né dopo il grande conflitto: forti, capisaldi, strade e mulattiere di arroccamento, e trincee... che rimangono ancora oggi, monito, sulle nostre montagne. Costituisce consapevolezza profonda di molte culture il ritenere che sui luoghi del sacrificio supremo e dell'angoscia dell'uomo qualcosa nell'aria, o nello spazio, rimanga come sospeso nel tempo. Il Sentiero della Pace consente, all'animo sensibile del viandante assetato di conoscere, di rintracciare quest'eco con quanto d'inumano e doloroso, ma anche eroico e sublime di quel tempo rimane. Noi, uomini d'oggi, nel percorrere il Sentiero della Pace, possiamo avvertire l'eco lontana di quei giorni, è la montagna stessa che è voce narrante, con le sue forme e i suoi segni. Il Sentiero della Pace costituisce il filo conduttore, l'asse portante per la memoria storica del Trentino - Sud Tirolo e della sua gente. Quello che differenzia il Sentiero della Pace da altri, pur famosi, tracciati a lunga percorrenza, è la sua forte componente emotiva che invita alla riflessione, alla comprensione ed all'introspezione
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.