Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa XII edizione il Volume tiene conto delle principali novità normative intervenute tra il 2023 e il 2024, in particolare quelle introdotte dal Decreto Correttivo Cartabia 2024.
Schemi di diritto procedura civile. Aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164
Titolo | Schemi di diritto procedura civile. Aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 |
Autore | Claudio Di Cara |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Il diritto in schemi |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 11/2024 |
Numero edizione | 11 |
ISBN | 9791254706756 |