Il «Commentario breve alle leggi del processo tributario» offre il commento alle fonti del processo tributario, della riscossione forzata tributaria e dell'apparato organizzativo dei giudici con dottrina e giurisprudenza alla luce della riforma della giustizia tributaria (l. n. 130/2022). Il Codice è aggiornato al d.l. 75/2023 conv. in l. 10/8/2023 n. 112, con le novità per il bando di concorso per la "magistratura tributaria". Il Codice rappresenta un unicum nel panorama giuridico italiano, per la sintesi autorale e allo stesso tempo operativa delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali illustrate a commento di ciascun articolo delle seguenti fonti: il corpus centrale del processo tributario (d.lgs. 546/1992); le leggi sull'esecuzione forzata tributaria, la riscossione (D.p.r. 602/1973; D.l. 78/2010, D.l. 70/2011 e L. 160/2019); ipoteca e sequestro conservativo, sospensione dei rimborsi, compensazione (D.lgs. 472/1997); ordinamento tributario e spese di giustizia (d.lgs. 545/1992 e D.p.r. 115/2002). Queste le importanti novità della 5^ edizione: il nuovo assetto organizzativo dei giudici tributari: sostituzione delle Commissioni tributarie, provinciali e regionali con le Corti di giustizia tributaria di 1° e di 2° grado, e previsione di una magistratura tributaria a tempo pieno, destinata progressivamente a sostituire gli attuali giudici tributari (togati o meno). Il potenziamento del processo tributario, affidato alle nuove Corti di giustizia tributaria di 1° e di 2° grado, attraverso a) lo sganciamento della trattazione del procedimento cautelare rispetto al giudizio di merito e l'accelerazione dei tempi per il concreto esercizio della tutela cautelare; potenziamento dell'istruttoria del processo tributario attraverso l'introduzione della c.d. prova testimoniale scritta e l'enunciazione di una nuova regola sull'onere della prova (ovvero sulla regola finale del fatto incerto) specificamente per il processo tributario; l'incentivazione dell'istituto della conciliazione fruibile in ogni fase e grado. Le vaste modifiche alla disciplina della riscossione forzata tributaria, completamente rimaneggiata da una miriade d'interventi legislativi, di non facile interpretazione, nel disperato tentativo di rimediare ad uno stato d'inattitudine funzionale dell'esecuzione forzata tributaria, spesso stigmatizzata dalla Corte Costituzionale. Un massiccio ed aggiornato apparato giurisprudenziale, con i nuovi orientamenti, in particolare delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione e le fondamentali pronunce della Corte Costituzionale. Nello stile di collana, ogni articolo di legge, riportato nella versione vigente, è sinteticamente, ma puntualmente commentato, alla luce della dottrina e della giurisprudenza più rilevanti in materia, per fornire ad Avvocati e Magistrati la migliore interpretazione e la possibilità di approfondire. I commenti sono strutturati in agili paragrafi titolati, suddivisi a loro volta in unità logiche di commento numerate ove i termini principali sono in neretto, per agevolare la lettura veloce e facilitare la consultazione. L'opera è corredata di puntuali indici, sommario e analitico: grazie al rinvio al numero dell'articolo (riportato in grassetto nella parte alta di ciascuna pagina) e al paragrafo, facilitano la rapida individuazione degli argomenti di interesse da parte del lettore.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Commentario breve alle leggi del processo tributario
Commentario breve alle leggi del processo tributario
Titolo | Commentario breve alle leggi del processo tributario |
Autori | Claudio Consolo, Cesare Glendi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Breviaria iuris |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 1792 |
Pubblicazione | 11/2023 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788813387662 |
Libri dello stesso autore
Codice civile. Codice di procedura civile. Leggi complementari
Piero Schlesinger, Claudio Consolo
Wolters Kluwer Italia
€22,00
€340,00
Commentario breve al diritto dell'arbitrato nazionale ed internazionale
Massimo V. Benedettelli, Claudio Consolo, Luca G. Radicati di Brozolo
CEDAM
€140,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica