L'opera è composta da due volumi di teoria ed esercizi, che presentano gli argomenti teorici di morfologia e sintassi con le relative attività, da una grammatica, agile e completa, che raggruppa tutti i contenuti teorici, e dal volume Facilius, dedicato in particolare a studenti con bisogni educativi speciali, che ripropone i contenuti teorici essenziali e i relativi esercizi in modo schematico e guidato. Alla spiegazione di ogni argomento grammaticale seguono varie tipologie di esercizi: versioni guidate o corredate di apparati, destrutturate o da tradurre senza dizionario. In un'ottica inclusiva e di recupero sono presenti rubriche ed esercizi contrassegnati dalla dicitura Facilius, e tabelle di declinazioni e coniugazioni nel font ad alta leggibilità. Impostazione didattica La rubrica Auxilium offre un compendio di strategie operative per acquisire un efficace metodo di traduzione; Breviter e Repetita iuvant presentano mappe di sintesi e schemi, strumenti compensativi indispensabili per gli studenti con BES ma utili per tutti. I Focus sull'italiano presentano, di pari passo con la trattazione delle regole del latino, le principali norme sintattiche italiane per un ripasso della grammatica e un confronto tra le due strutture linguistiche nell'ottica di uno sviluppo della consapevolezza della nostra lingua. Costante è l'attenzione al lessico, con le rubriche Heri et hodie, sugli esiti italiani e gli slittamenti di significato di espressioni latine, Latino e lingue europee, con brevi attività di carattere comparativo; Clarae sententiae latinae con esempi di uso attuale del latino, opportunità per l'ampliamento lessicale dell'italiano ed esercizi per la padronanza del lessico. Gli inserti dedicati alla civiltà latina approfondiscono aspetti culturali quali la comunicazione, la matematica, la musica, la scienza al tempo degli antichi Romani; queste pagine sono arricchite da nomenclatura, fraseologia specifica e testimonianze d'autore in latino o tradotte in italiano.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Nove discere. Corso di latino. Grammatica. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Nove discere. Corso di latino. Grammatica. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Titolo | Nove discere. Corso di latino. Grammatica. Per i Licei e gli Ist. magistrali |
Autore | Claudia Savigliano |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-234 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788836008919 |
€17,40
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nove discere. Facilius. Corso di latino. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Claudia Savigliano
Hoepli
€8,90
GrammaTutor. Per parlare e scrivere bene. Percorso semplificato. Per le Scuole superiori
Claudia Savigliano
Garzanti Scuola
€6,20
GrammaTutor. Per parlare e scrivere bene. Percorso per studenti non italofoni. Per le Scuole superiori
Claudia Savigliano
Garzanti Scuola
€6,20
A tu per tu con la grammatica. Con Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. A1-A2-B
Claudia Savigliano, Monica Poisa
Garzanti Scuola
€36,30
GrammaTutor. Per parlare e scrivere bene. Con Laboratorio delle competenze. Per le Scuole superiori
Claudia Savigliano
Garzanti Scuola
€28,85
A tu per tu con la grammatica. Con Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. A1-A2
Claudia Savigliano, Monica Poisa
Garzanti Scuola
€31,20
A tu per tu con la grammatica. Con Tavole per lo studio e il ripasso e Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. A
Claudia Savigliano, Monica Poisa
Garzanti Scuola
€32,90
Dal pensiero alle parole. Esprimersi e comunicare in lingua italiana. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. A-B
Claudia Savigliano
Garzanti Scuola
€36,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica