Rilettura delle sette grandi opere composte tra il 1781 e il 1791 in cui traspare la loro profonda somiglianza con la Commedia di Dante e con il cammino che il poeta compie accanto a Virgilio e a Beatrice attraverso l'inferno, il purgatorio e il paradiso. La musica di Mozart umana, incarnata e consolatrice al massimo grado, offre un assaggio della felicità alla quale ogni essere umano aspira. L'emozione musicale destata dal semplice ascolto non basta però a innescare questo risveglio, è necessario soffermarsi a pensare e riflettere. Questo esplorano i due autori: la mirabile potenza spirituale della musica di Mozart, con una chiarezza espositiva che rende il libro accessibile anche al neofita. Un'esortazione a immergersi nell'ascolto della musica "immortale" di Mozart.
Con Mozart. Un'esperienza dell'umano
| Titolo | Con Mozart. Un'esperienza dell'umano |
| Autori | Claire Coleman, Fernando Ortega |
| Traduttore | Riccardo Battocchio |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Biblioteca di frate Francesco |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 05/2015 |
| ISBN | 9788825041378 |

